REGOLAMENTO

SCARICA IL REGOLAMENTO 2022 IN PDF

29° CASENTINO BIKE
09 OTTOBRE 2022
REGOLAMENTO CASENTINO BIKE 2022
L’associazione sportiva dilettantistica MTB CASENTINO BIKE con sede in SOCI Comune
di Bibbiena (AR), Via G. Bocci, 37, cap 52011, organizza, il 09 Ottobre 2022,
con partenza alle ore 9,30, la
29^ edizione della Casentino Bike
La gara è inserita nei circuiti nazionali:
– COPPA TOSCANA
– RAMPITEK
– APPENNINO SUPERBIKE
Oltre alla manifestazione agonistica viene prevista anche una rassegna cicloturistica –
escursionistica per i cicloturisti.
La manifestazione viene organizzata a cura di MTB CASENTINO A.S.D., con sede in Loc. Soci
52011 Comune di Bibbiena Via G. Bocci n.37 – fax di riferimento 0575 509928 – recapito
Coordinatore (Presidente in carica) Maurizio Cipriani tel. 338 2568349, mail info@mtbcasentino.it
PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE AGONISTICA (F.C.I.)
Possono partecipare alla manifestazione a carattere competitivo tutti i cittadini italiani e stranieri
in possesso della tessera agonistica valida per l’anno 2021 rilasciata dalla F.C.I., da una
federazione straniera aderente all’U.C.I, o da ente di promozione sportiva aderente alla consulta
Nazionale del Ciclismo (vedi UISP, AICS, ACSI, ecc.…). Per tale rassegna è previsto il solo
percorso gran fondo di 45 km per 1400 m. di dislivello ed una suddivisione in categorie come
segue,
CATEGORIE MASCHILI
Categorie agonistiche: Esordienti, Allievi, Juniores, Under 23, Elite
Categorie amatoriali : Junior sport – Elite sport – Master 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8
CATEGORIE FEMMINILI
Categorie agonistiche: Esordienti, Allievi, Donna J – Under 23, Elite,
Categorie amatoriali: Master Women Junior, Master Women1, Master Women 2, Master Women
3
PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE CICLUTIRISTICA
Possono partecipare alla manifestazione a carattere non competitivo tutti i cittadini italiani e
stranieri in possesso della tessera agonistica o cicloturistica valida per l’anno 2022 rilasciata dalla
F.C.I. , da una federazione straniera aderente all’U.C.I, o da ente di promozione sportiva
aderente alla consulta Nazionale del Ciclismo (vedi UISP, AICS, ACSI, ecc.…). Possono
partecipare anche i maggiorenni non tesserati purché presentino un idoneo certificato medico,
(prevista quota di 5 € per assicurazione giornaliera) Per tale rassegna sono previsti i due percorsi,
lungo di 45 km per 1400 m di dislivello e corto di 27 km per 700 m. di dislivello.
Per i minorenni, insieme al certificato medico è richiesta specifica autorizzazione di chi ne
esercita la patria potestà e possono partecipare solo sul percorso corto/ridotto.
I risultati finali, in ordine per il tempo di percorrenza, saranno elencati al solo scopo di controllo
per la spunta degli iscritti ed è prevista solo la premiazione a sorteggio.
Alla manifestazione Cicloturistica possono partecipare anche atleti con E-BIKE che avranno una
partenza ritardata,
ISCRIZIONI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
le quote di partecipazione alla manifestazione per le categorie maschili e femminili:
Le categorie agonistiche Esordienti, Allievi, Elite, Under 23, Junior maschile e femminile della
F.C.I./U.C.I. sono esonerate dal pagamento della quota di iscrizione, così come la categoria
Master Junior
CICLOAMATORI : €.30. Il sabato 8 Ottobre, sul posto, presso il punto iscrizioni dalle ore 16,00
alle ore 19,00 e la domenica mattina dalle 7,30 alle 8,30 €.35.
Per iscrizioni cumulative di gruppi sportivi, ogni 10 l’undicesimo è gratis
CICLOTURISTI : €.20. Il sabato 8 Ottobre, sul posto, presso il punto iscrizioni dalle ore 16,00 alle
ore 19,00 e la domenica mattina dalle 7,30 alle 8,30 €.25.
Per iscrizioni cumulative di gruppi sportivi, ogni 10 l’undicesimo è gratis
Per i non tesserati, con certificato medico + € 5 (Assicurazione giornaliera).
ISCRIZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Per l’iscrizione occorre effettuare il pagamento tramite bonifico bancario con causale
Iscrizione Casentino Bike 2022
su conto corrente intestato a MTB CASENTINO A.s.d.
IBAN IT73E0834571330000000052536 Banca di Anghiari e stia.
Inviare copia della ricevuta del pagamento alla Segreteria centralizzata delle iscrizioni tramite mail
a pedale39@gmail.com oppure whatsApp allo 335 261266 unitamente al modulo iscrizione
scaricabile dal sito WWW.MTBCASENTINO.IT debitamente compilato in maniera completa e
leggibile.
Si dovrà inoltre trasmettere alla società organizzatrice un fax di conferma dell’avvenuta richiesta
di iscrizione al n. 0575 509928, oppure via e-mail info@mtbcasentino.it .
oppure
On line tramite il link https://www.winningtime.it/web/main.php?mac=calendar_main&item=2291
Le società affiliate a F.C.I. sono tenute oltre all’iscrizione alla gara come sopra descritto, ad
iscrivere i loro atleti tramite il sistema informatico FCI all’indirizzo web
http:://KSPORT.FATTOREK.IT/FCI, l’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in
corsa.
.
SOSTITUZIONE ATLETA
E’ possibile sostituire un’ atleta già iscritto con un atro nominativo, purchè della stessa
società/squadra gratuitamente fino al 30 Settembre 2022
Per la sostituzione di atleti non appartenenti alla stessa società/squadra e per le sostituzioni
richieste dal 01ottobre 2022 sono dovuti € 5,00 di segreteria, da pagare al momento del ritiro
numero gara
ATTENZIONE
Verrà utilizzato il sistema di cronometraggio STS WINNING TIME, informiamo tutti gli atleti che
non sono in possesso del chip, questo potrà essere noleggiato versando una cauzione, stabilita
dal gestore, che verrà restituita alla riconsegna dopo il traguardo con un scorporo tecnico. Il chip
potrà essere noleggiato direttamente alla postazione cronometraggio.
VERIFICHE TESSERE e CONSEGNA PACCHI GARA
La verifica tessere e la distribuzione dei pacchi gara verrà effettuata nel centro storico di Bibbiena
nei giorni e con i seguenti orari :
sabato 8 Ottobre dalle ore 16,0 alle ore 19,00
Domenica 9 Ottobre dalle ore 7,30 alle ore 8,30
CENTRO SERVIZI E SEDE LOGISTICA
Il ritrovo, la verifica documenti, la partenza, l’arrivo, la premiazione finale e tutti i vari servizi e
procedure inerenti la manifestazione avverranno presso il centro storico di Bibbiena.
GRIGLIE DI PARTENZA
Griglia di merito : Open maschili, Under 23 e femminili
1^ donne, primi 5 classificati dei rispettivi circuiti, ospiti
2^ abbonati ai circuiti Coppa Toscana, Rampitek, Appennino Superbike
3^ Amatori, preiscritti, nuovi iscritti
4^ Cicloturisti ed escursionisti tesserati e non
INGRESSO IN GRIGLIA E PARTENZA
Le griglie verranno aperte alle ore 8,45 ed i partecipati verranno indirizzati esclusivamente nella
zona di loro competenza, partenza ore 9,30
PERCORSI
Percorso Gran Fondo 45 km:
trasferimento dalla zona partenza, fino al bivio di Gressa,da qui partenza effettiva, si sale dal Porcile di
Gressa fino alla strada delle Motte, (deviazione lungo corto), destra, podere Le Motte deviazione su
carrareccia fino a Poggio Ventoloso, Toro che Cozza, Fontibona, Passo alla Forca, si scende verso Casa
Santicchio, vasche di Pezza, Giona di Sotto, sentiero 071, buca di Giona, podere il Villino, podere Le Motte,
Corbolini (Corbellini), Podere Fraghello, Campodonico, loc. Marciano, Podere Lombardelli, Poggiolo,
Turata, sentiero Oasi, agriturismo Marena, Castellare, Bibbiena.
Percorso corto di km.27
trasferimento dalla zona partenza, fino al bivio di Gressa,da qui partenza effettiva, si sale dal Porcile di
Gressa fino alla strada delle Motte, (deviazione lungo corto), sinistra, Corbolini (Corbellini), Podere
Fraghello, Campodonico, loc. Marciano, Podere Lombardelli, Poggiolo, Turata, sentiero Oasi, agriturismo
Marena, Castellare, Bibbiena
CLASSIFICHE e PUBBLICAZIONE RISULTATI
Verranno redatte le classifiche in ordine generale e per categoria come da elenco premiazioni e
la pubblicazione risultati inizierà subito dopo gli arrivi dei giovani ed a seguire tutti gli altri.
PREMIAZIONI
Saranno effettuate presso la zona di arrivo dalle ore 14,30 in poi, con i seguenti criteri:
PERCORSO GRAN FONDO (km 45)
Primo al T.V. Poggio Ventoloso Memorial Nello Cecconi (buono di 100€)
Primo al GPM di Fontibona, Memorial Federico Cherubini (buono di 100€)
Primo assoluto (buono 100 €) secondo (buono 80 € ) terzo (buono 50 €)
Prime tre donne assolute (Buoni o prodotti tipici e/o materiale tecnico)
PRIMI / E SETTE DI CATEGORIA
(prodotti tipici e/o materiale tecnico)
Open maschile – Junior sport – Under 23 – Elite Master Sport – Master 1, 2, 3, 4, 5, 6 , 7 e 8
Open femminile – Master Women Junior e 1 – Master Women 2 – Master Women 3
PERCORSO CORTO (km 27)
Prime/i sette assolute/i (Prodotti tipici e/o materiale tecnico)
per i cicloturisti sono previsti premi ad estrazione.
Prime dieci società con il maggior numero di partenti (Prodotti tipici e/o materiale tecnico)
I partecipanti alla manifestazione agonistica che per qualsiasi ragione abbandonino il percorso a
loro riservato, sono obbligati a togliere il numero di gara (o di riconoscimento se cicloturisti) e
sono considerati quindi a tutti gli effetti come ritirati e quindi fuori gara.
E’ obbligatorio per tutti l’uso del casco protettivo rigido, pena l’esclusione dalla manifestazione.
E’ assolutamente vietato lo scambio di tabelle / numero gara e/o nominativo partecipante,
squalifica immediata e sanzione nel circuito di appartenenza.
L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per eventuali incidenti,
infortuni e/o danni a cose, terzi e partecipanti prima, durante, dopo o comunque inerenti la
manifestazione che avrà luogo qualunque siano le condizioni meteorologiche.
NORMA TRANSITORIA
L’organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento e/o al
percorso previa autorizzazione da parte di F.C.I.
MANTENIAMO PULITO L’AMBIENTE (IMPORTANE)
Visto che il nostro percorso per la maggior parte sono bosco e sentieri all’interno del parco
nazionale, si chiede la massima collaborazione da parte di tutti i partecipanti per non gettare a
terra residui di cartacce o ciuccini per mantenere pulito l’ambiente, si ricorda a tutti che in alcuni
punti ci sono delle foto trappola al fine di evitare questo brutto vizio, se ci sono dei presupposti
con prove chiare potrebbe scattare anche la squalifica dalla manifestazione
TUTELA DATI PERSONALI
Nel pieno rispetto di quanto disposto dalla Legge 675/96 in materia di dati personali, i dati di
ciascun partecipante e delle rispettive società sportive saranno trattati per la normale attività di
segreteria della gara, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni ad altre organizzazioni
commerciali e non. In base al principio di “silenzio assenso” con l’iscrizione alla Casentino Bike i
partecipanti accettano quanto specificato solo l’aggiornamento e la cancellazione dei dati dovrà
essere richiesto a MTB Casentino A.S.D. Via G. Bocci, 37 52011 Bibbiena.
PER QUANTO NON INDICATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO, VALGONO LE NORME E
LE DISPOSIZIONI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
SERVIZI GARA
Sono previsti n.4 punti di ristoro, 3 controlli, assistenza medica (minimo quattro ambulanze un
fuoristrada e due medici), due punti assistenza meccanica, copertura ponte radio, Sarà allestito
un villaggio nei pressi dell’arrivo per stand tecnici e/o grastronomici oltre ad una zona riservata
per i team.
Il servizio televisivo sarà a cura di ALKAMEDIA e le immagini verranno trasmesse da emittenti sia
nazionali che locali.
La società si riserva eventuali modifiche al regolamento in caso di necessità.
Info tecniche : info@mtbcasentino.it
Maurizio Cipriani 338 2568349
Claudio Bartolini 348 3140244

Iscrizioni 2022 qui: https://www.winningtime.it/web/main.php?mac=calendar_main&item=2291

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi